Tessuto
delle relazioni

È il patrimonio che chiunque possiede, costruito in anni di
attività lavorativa e sociale. Fino a qui nulla di originale vero?
Bene andiamo al punto

La genesi di “Leadea” ha origine da Lead e Idea, i due concetti con i quali oggi l’azienda si interfaccia al mercato

LEAD
L’approccio Lead-oriented si focalizza sul coinvolgimento attivo del cliente in tutte le fasi di esecuzione del progetto. Organizzazione e sviluppo della strategia, fino al conseguimento dell’obiettivo
IDEA
Lo sviluppo di ogni Idea traccia nuovi percorsi in grado di offrire al cliente scenari differenti e opportunità incrementali.

Per esprimere l’essenza di tale modello di servizio rivolto
al cliente, abbiamo coniato l’espressione:

Connecting
the dots

Valore Aggiunto

Leadea eredita l’esperienza acquisita da persone che hanno operato in aziende di caratura internazionale, questo valore si traduce in soluzioni tangibili e differenzianti, volte a raggiungere gli obiettivi concordati in sede di pianificazione strategica

Opportunità di crescita

Consideriamo l’ascolto il requisito necessario al miglioramento, poiché è tramite il dialogo che siamo in grado di formulare proposte coerenti con i valori e il posizionamento del cliente. La comunicazione trasparente, da entrambi i lati, genera ulteriori occasioni da cogliere per avviare la crescita

Modello di Rete

La combinazione degli elementi che compongono Leadea, offre l’opportunità di beneficiare di partner ideali in risposta a ciascuna attività, in modo tale da soddisfare gli standard richiesti dal cliente
Scopri di più

Il tessuto delle relazioni e la fiducia instaurata con i partner offrono un ampio ventaglio di servizi erogabili, a questo punto a Leadea non rimane che coordinare l’operato degli attori coinvolti nei progetti.